Musica e Musicisti per la Chiesa - Matrimonio
In questo articolo scopriamo quale Musica sarà quella giusta per te e quali Musicisti dovresti
scegliere per rendere tutto più emozionante per il tuo grande giorno.



- Musica in Chiesa
Il matrimonio religioso è il momento più significativo e indimenticabile del giorno delle vostre nozze.
La musica in Chiesa farà da cornice al vero momento del matrimonio e proprio per questo sai che deve essere scelta con cura,non affidandosi a persone qualsiasi, ma a professionisti che sappiano consigliarvi e guidarvi.
Ti stai perciò chiedendo quale sia il tipo di musica più adatto.
Senza alcun dubbio la musica classica. (vedi un esempio)
Non esiste alcun genere al di fuori di esso che sia così perfetto in un contesto così profondo.
Quasi tutti i brani classici cantati hanno testi estrapolati da letture sacre e questo li rende ancor di più attinenti all’occasione.
Molti sposi chiedono ai noi musicisti di eseguire dei brani più moderni, ma possiamo sostenere con certezza che quasi nessun parroco accetta di far eseguire brani di musica leggera all’interno del rito.
Se pensiamo all’Ave Maria di Schubert, ad esempio, essa è certamente catalogata nel repertorio classico, ma non è un brano liturgico per cui non può essere suonata all’interno del rito.
Dobbiamo anche dire che si potrebbero eseguire brani più moderni, come le famose colonne sonore dei film.
Essi possono essere eseguiti se si ottiene il consenso dal celebrante e, come possiamo ben pensare, al di fuori del rito stesso ossia in momenti come l’ingresso dello sposo o l’uscita degli sposi poiché la liturgia eucaristica non è ancora iniziata o è già finita.
- Cenni sulle formazioni possibili
Insieme ai tanti strumenti quali, per citarne alcuni organo, violino, arpa sicuramente fa la differenza una brava cantante o un bravo cantate se preferite la voce maschile.
Sulla voce viene riposta l’attenzione soprattutto al momento dell’esecuzione di brani appartenenti al repertorio lirico come dell’Ave Maria (Bach/Gounod o Caccini) che deve essere impeccabile, solenne ed emozionante e certamente dovrete affidarvi per questo a un professionista del canto lirico che usando la voce correttamente riuscirà a riempire la chiesa di sonorità.
Guarda adesso l’esempio di un “Alleluja” cantato alla fine del Salmo Responsoriale. > VEDI ADESSO
Un musicista professionista e professionale saprà quindi consigliarvi per far sì che tutto possa essere come lo desiderate e, cosa indispensabile, deve avere un repertorio vasto da poter suonare altri brani nel caso in cui, in alcuni momenti, ce ne fosse bisogno.
Per avere la musica perfetta, potete quindi affidarvi a musicisti professionisti che suonino dal vivo, che conoscano i vari momenti della celebrazione in cui suonare e soprattutto che sappiano emozionare. È impensabile che un musicista che si definisce professionista venga a “suonare” al vostro rito nuziale in chiesa con impianto da dj e magari cantando su delle basi musicali. Il karaoke, eventualmente, lo conserviamo per il ricevimento!!!
Cerchi la Musica in Chiesa o per il Rito Civile?
Scarica la guida che abbiamo scritto per te! Troverai tanti consigli GRATIS



Musica Matrimonio Cosenza
Anche tu sei alla ricerca dell’animazione per il tuo matrimonio?
Avrai digitato su google “Musica matrimonio Cosenza” e ti è apparso questo articolo.
Ti voglio dire fin da subito, che questo articolo ti servirà per capire quale gruppo scegliere per il tuo matrimonio.



Frasi Auguri Matrimonio
A tutti sarà capitato. Ci siamo noi qui, dove ti diamo delle frasi da poter scrivere sul foglio bianco. Ecco un esempio di frasi di auguri per il matrimonio.



Intrattenimento matrimonio
Intrattenimento matrimonio Anche tu come tante altre persone hai deciso di sposarti e sei in giro sul web per cercare idee, ispirazioni e curiosare sul



Cosa si suona ai matrimoni ?
Adesso che stai per organizzare il tuo matrimonio è normale farsi questa domanda.
Sarai stato sicuramente in altri matrimoni prima del tuo ma non ti sei mai posto il problema della “scaletta” musicale e di conseguenza non sai come fare!
Se è così sei nel posto giusto. Ti conviene leggere l’articolo così ti spiego come fare.



Cos’è la certificazione verde per i matrimoni?
La certificazione verde viene rilascia nei seguenti casi
- Dopo aver completato il ciclo vaccinale contro il Covid-19 o anche dopo la prima somministrazione del vaccino, per la precisione dopo 15 giorni.
- In caso di guarigione dall’infezione da Covid-19
- Presentando il referto negativo di un test molecolare o antigenico rapido per la ricerca del virus, nelle 48 ore.



Green Pass per matrimoni. Come fare?
Dopo una lunga attesa, dal 15 giugno i matrimoni potranno essere celebrati nuovamente nel nostro Paese.
Rispetto al 2020 c’è una new entry: la certificazione verde.