Canzoni Matrimonio in Chiesa o per il Rito Civile
Ciao e benvenuto in questo nostro nuovo articolo, dove oggi ti diamo la soluzione per scegliere bene le canzoni del matrimonio.
Spesso ci si concentra solo ed esclusivamente all’aspetto estetico del matrimonio (che ci vede essere), ovvero nella scelta della Location più bella, splendidi fiori…..
Attenzione, non non sto criticando queste scelte. Anzi, sono importantissime. Ci devono essere.
Alcune volte, però, si da solo spazio a queste cose dimenticandoci della vera essenza del matrimonio, ovvero la parte in Chiesa o, comunque il Rito Civile.
Se vuoi anche tu, come moltissime coppie, scegliere le giuste canzoni per il matrimonio allora sei nel posto giusto.
Stai con me e ti dico le giuste colonne sonore da inserire e alla fine ti farò un mega regalo.



Cerimona in CHIESA
Le colonne sonore per la Chiesa sono “limitate” alla Diocesi del tuo “Paese” e proprio per questo motivo ti consiglio vivamente di affidarti a persone che facciano questo come lavoro e non come hobby.
Solo grazie al Professionista, riuscirai a trascorrere questi preparativi senza STRESS e PREOCCUPAZIONI dell’ultimo secondo.
Ad esempio, può succedere, che il parroco ti vieti di far suonare un brano e magari te lo dice gli ultimi giorni.
Sai che NOIA….
In Chiesa si può sfruttare l'ORGANO. Quasi tutte le Chiese lo hanno e, tutti (o quasi) lo fanno utilizzare. Certo ci vuole qualcuno che lo sappia suonare, altrimenti che senso avrebbe optare su una Chiesa con Organo ma poi non si ha la possibilità di suonarlo? Peccato. Non credi? Se vuoi, puoi contattare il team SenzaTempo Live che ti aiuterà nell'organizzazione della formazione per la Chiesa, tra cui l'organista, per far suonare quell'organo straordinario che si trova nella Chiesa in cui si celebrerà il tuo matrimonio.
Oltre all’organo che si trova già in Chiesa, puoi inserire sicuramente un SOPRANO (Voce femminile).
Gli altri strumenti, diciamo che vanno a colorare il disegno che vuoi ottenere per le tue nozze.
Per cui, ti consigliamo, di contattare la nostra Responsabile – gratuitamente – ti darà le giuste indicazioni.
Canzoni per LA CHIESA
I vari momenti della Cerimonia in Chiesa, sicuramente già li sai.
Ti faccio un elenco molto schematico delle canzoni da scegliere. Poi se vuoi approfondire, hai il regalo promesso prima.
Hai una guida, scritta appositamente per te, dove puoi ottenere quello che cerchi, veramente.
- Arrivo dello Sposo
- Ingresso della Sposa. Da scegliere o la Classica Marcia Nuziale oppure una musica solenne
- Canto di Ingresso
- Aspersione
- Canto al Vangelo
- Offertorio
- Santo
- Scambio della pace/Agnello di Dio
- Comunione
- Firme
- Uscita Sposi (qui di solito, alcuni parroci essendo finita la Cerimonia Liturgica, concedono qualche brano “a scelta”
Se vuoi sapere nel dettaglio come riuscire ad organizzare per bene la musica in Chiesa, ti ho preparato una guida tutta per te.



Cerimonia Civile
A differenza della Cerimonia in Chiesa, quella Civile è più “libertina”.
Puoi scegliere tutte le musiche che desideri, in quanto non c’è il parroco che ti blocca per via dei divieti imposti dalla Chiesa Cattolica (vedi ad esempio l’Ave Maria di Schubert – ma ci sono altre canzoni – questa è quella più conosciuta).
Hai più libertà è vero, ma non è sinonimo di facile. Nel senso che chi canterà al Rito Civile deve essere in grado di far vibrare le giuste corde per ricreare l’atmosfera che vuoi proprio tu e non la cantante.
Sei d’accordo con me?
I momenti del Rito Civile, invece, sono molti di meno. Possono variare in base alle vostre tradizioni.
- Attesa
- Ingresso Sposi
- Firme
- Termine Celebrazione
- Uscita Sposi
Se vuoi sapere nel dettaglio come riuscire ad organizzare per bene la musica in Chiesa, ti ho preparato una guida tutta per te.
Ti è piaciuto l’articolo? Se la risposta è SI,
lo condividi sui tuoi SOCIAL?
Grazie mille.
Giovanni
SenzaTempo Live